• Edizioni di altri A.A.:

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    G. PAOLONE – L. D’AMICO (a cura di), I principi e i modelli de L’ECONOMIA AZIENDALE, G. Giappichelli Editore, Torino, 2017 (Parte I – Capitoli: I, II, III, IV, V; Parte II – Capitoli: II, III, IV).
    Materiale didattico integrativo a cura del docente pubblicato sulla piattaforma online www.elearning.unich.it 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso di insegnamento contribuisce al perseguimento del generale obiettivo del corso di studio di fornire anche una solida preparazione di base nelle discipline aziendali, al fine di garantire padronanza di tutti i temi che riguardano il funzionamento del sistema aziendale nelle sue diverse configurazioni.

    RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
    Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche per l’analisi del sistema aziendale osservato con l’utilizzo dei principali modelli interpretativi elaborati in dottrina e nella prassi per la gestione delle aziende. Rispetto al profilo professionale che il corso di studio si propone di formare, l'insegnamento è finalizzato a sviluppare le seguenti competenze:
    Conoscenza e capacità di comprensione
    -descrizione e analisi delle diverse condizioni di funzionamento del sistema aziendale (equilibrio economico, finanziario e patrimoniale)
    - descrizione e analisi delle modalità di formazione, determinazione e rappresentazione del reddito e del capitale.

    Autonomia di giudizio
    - interpretare i collegamenti tra gi aspetti economico, finanziario e patrimoniale delle aziende
    - interpretare i collegamenti tra reddito e capitale
    - valutare la dinamica gestionale delle aziende.

    Abilità comunicativa/applicativa
    - utilizzare la terminologia tecnico-aziendalistica e manageriale relativa alla gestione aziendale
    - applicare le conoscenze acquisite per la risoluzione dei problemi inerenti la gestione aziendale. 
  • Prerequisiti:
    No. 
  • Metodi didattici:
    L'insegnamento è strutturato in 72 ore di didattica frontale articolata in lezioni teoriche arricchite da interventi seminariali ed esercitazioni al fine di verificare l'applicazione pratica degli argomenti teorici trattati nel programma. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La valutazione del livello di apprendimento degli studenti prevede le seguenti modalità:
    - Autovalutazione in itinere;
    - Test di valutazione, che rappresenta il 70% della valutazione complessiva (espressa in trentesimi) ed è articolato in relazione agli obiettivi formativi da valutare;
    - Prova orale, che rappresenta il 30% dell valutazione complessiva (espressa in trentesimi) ed è rivolta a sondare nel discente da un alto le abilità comunicative, di padronanza del linguaggio tecnico specifico della disciplina e di chiarezza espositiva, dall'altro le capacità di interpretazione e di analisi della gestione aziendale. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    No 

1. Parte 1. Azienda e management
-I caratteri dell’azienda
-La scelta della veste giuridica
-Le teorie manageriali
- La gestione aziendale
-La dimensione economica
-La dimensione finanziaria
-La dimensione monetaria
-Il sistema delle operazioni

2. Parte 2. L’equilibrio economico
-Costi e ricavi
-Efficienza, efficacia, economicità
-Reddito e capitale
-La break-even analysis

3. Parte 3. L’equilibrio patrimoniale (o della struttura finanziaria)
-L’andamento del fabbisogno finanziario
-La copertura del fabbisogno finanziario
-La struttura finanziaria
-La leva finanziaria

4. Parte 4. L’equilibrio monetario
-L’analisi del cash flow operativo
-L’analisi del cash flow extra-gestione
-La composizione dei flussi di cassa

5. Parte 5. L’approccio strategico
-Gli studi di strategia aziendale
-Il concetto di strategia
-La gestione strategica

OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso di insegnamento contribuisce al perseguimento del generale obiettivo del corso di studio di fornire anche una solida preparazione di base nelle discipline aziendali, al fine di garantire padronanza di tutti i temi che riguardano il funzionamento del sistema aziendale nelle sue diverse configurazioni.

RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO ATTESI
Il corso si propone di fornire le conoscenze teoriche per l’analisi del sistema aziendale osservato con l’utilizzo dei principali modelli interpretativi elaborati in dottrina e nella prassi per la gestione delle aziende. Rispetto al profilo professionale che il corso di studio si propone di formare, l'insegnamento è finalizzato a sviluppare le seguenti competenze:
Conoscenza e capacità di comprensione
-descrizione e analisi delle diverse condizioni di funzionamento del sistema aziendale (equilibrio economico, finanziario e patrimoniale)
- descrizione e analisi delle modalità di formazione, determinazione e rappresentazione del reddito e del capitale
Autonomia di giudizio
- interpretare i collegamenti tra gi aspetti economico, finanziario e patrimoniale delle aziende
- interpretare i collegamenti tra reddito e capitale
- valutare la dinamica gestionale delle aziende.
Abilità comunicativa/applicativa
- utilizzare la terminologia tecnico-aziendalistica e manageriale relativa alla gestione aziendale
- applicare le conoscenze acquisite per la risoluzione dei problemi inerenti la gestione aziendale.

CONTENUTI
Parte 1. Azienda e management
-I caratteri dell’azienda
-La scelta della veste giuridica
-Le teorie manageriali
-La gestione aziendale
-La dimensione economica
-La dimensione finanziaria
-La dimensione monetaria
-Il sistema delle operazioni

Parte 2. L’equilibrio economico
-Costi e ricavi
-Efficienza, efficacia, economicità
-Reddito e capitale
-La break-even analysis

Parte 3. L’equilibrio patrimoniale (o della struttura finanziaria)
-L’andamento del fabbisogno finanziario
-La copertura del fabbisogno finanziario
-La struttura finanziaria
-La leva finanziaria

Parte 4. L’equilibrio monetario
-L’analisi del cash flow operativo
-L’analisi del cash flow extra-gestione
-La composizione dei flussi di cassa

Parte 5. L’approccio strategico
-Gli studi di strategia aziendale
-Il concetto di strategia
-La gestione strategica

TESTI DI RIFERIMENTO
G. PAOLONE – L. D’AMICO (a cura di), I principi e i modelli de L’ECONOMIA AZIENDALE, G. Giappichelli Editore, Torino, 2017 (Parte I – Capitoli: I, II, III, IV, V; Parte II – Capitoli: II, III, IV).
Materiale didattico integrativo a cura del docente pubblicato sulla piattaforma online www.elearning.unich.it

METODI DIDATTICI
L'insegnamento è strutturato in 72 ore di didattica frontale articolata in lezioni teoriche arricchite da interventi seminariali ed esercitazioni al fine di verificare l'applicazione pratica degli argomenti teorici trattati nel programma.

MODALITÁ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO
La valutazione del livello di apprendimento degli studenti prevede le seguenti modalità:
- Autovalutazione in itinere;
- Test di valutazione, che rappresenta il 70% della valutazione complessiva (espressa in trentesimi) ed è articolato in relazione agli obiettivi formativi da valutare;
- Prova orale, che rappresenta il 30% dell valutazione complessiva (espressa in trentesimi) ed è rivolta a sondare nel discente da un alto le abilità comunicative, di padronanza del linguaggio tecnico specifico della disciplina e di chiarezza espositiva, dall'altro le capacità di interpretazione e di analisi della gestione aziendale

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram