• Edizioni di altri A.A.:
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    Blanchard O., Amighini A., Giavazzi F., Macroeconomia: una prospettiva europea, Il Mulino, 2020.

    Diapositive delle lezioni predisposte a cura del docente e rese disponibili nella piattaforma E-learning del corso. 
  • Obiettivi formativi:
    Obiettivo del corso è l'introduzione all'analisi macroeconomica attraverso il linguaggio e gli strumenti essenziali della macroeconomia. L’analisi macroeconomica studia il sistema economico nel suo complesso e cerca di interpretare e prevedere variabili aggregate come il prodotto interno lordo, il livello di disoccupazione, l’inflazione e i tassi di cambio, variabili fondamentali nel funzionamento di una economia, la cui comprensione è cruciale nella formulazione di politiche tese ad un miglioramento del benessere sociale. Il corso analizza: i) i modelli che spiegano le determinanti dell’equilibrio nel mercato dei beni e nei mercati finanziari sia in economie chiuse che in economie aperte; ii) le fluttuazioni economiche nel breve e medio/lungo periodo; iii) le politiche adottabili per limitare gli effetti di tali fluttuazioni. L’uso dei modelli è finalizzato alla comprensione delle conseguenze nell’economia di interventi pubblici di politica economica, quali politiche fiscali e politiche monetarie. Il corso propone inoltre un' introduzione ai modelli di crescita per spiegare l’evoluzione della produzione aggregata nel lungo periodo.

    Al termine dell’insegnamento gli studenti avranno acquisito le conoscenze/competenze necessarie a:

    CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE
    - comprendere i nessi causali tra le principali variabili macroeconomiche
    - comprendere i fattori determinanti le fluttuazioni cicliche e la crescita economica di lungo periodo
    - comprendere, interpretare e prevedere le conseguenze delle politiche economiche
    - interpretare il modello della domanda e dell’offerta aggregata
    - determinare analiticamente e graficamente le curve IS-LM
    - utilizzare il modello IS-LM per illustrare il funzionamento della politica monetaria e della politica fiscale

    CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE (applicata)
    - spiegare i canonici approcci della politica economica, distinguendo le diverse teorie economiche sottostanti
    - applicare i modelli macroeconomici per formulare un ragionamento rigoroso su diverse questioni macro
    - comprendere il contenuto di articoli e documenti relativi a questioni macroeconomiche.

    AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
    - analizzare criticamente l'effetto di diversi shock sia sull'economia nazionale che su quella globale
    - valutare il ruolo dei principali attori economici e gli effetti delle azioni politiche in diversi scenari economici
    - sviluppare un discorso autonomo sui fatti economici più rilevanti; anche in relazione agli accadimenti della crisi economica e finanziaria
    - esprimere valutazioni sull’intervento pubblico nell’economia

    ABILITA' COMUNICATIVE:
    - elaborare dati, documenti e opinioni sulle più importanti questioni macroeconomiche
    - esporre con chiarezza ad un pubblico di pari il loro ragionamento su una determinata questione macroeconomica, e a motivare le proprie conclusioni con basi teoriche
    - utilizzare il linguaggio tecnico della Macroeconomia e della Politica Economica per elaborare i concetti fondamentali appresi durante il corso

    CAPACITA’ DI APPRENDERE
    - intraprendere con autonomia corsi di economia più avanzati
    - pianificare e condurre autonomamente un piccolo progetto di ricerca (ad es. una tesi di laurea) su argomenti macroeconomici 
  • Prerequisiti:
    Il corso non prevede nessuna propedeuticità; tuttavia si consiglia di aver già acquisito le nozioni di base della Microeconomia. 
  • Metodi didattici:
    Il corso è articolato in 72 ore di lezioni frontali suddivise in tre lezioni settimanali di 2 ore ciascuna. La didattica frontale è suddivisa in lezioni teoriche, per due terzi, ed esercitazioni, per il rimanente terzo. Le lezioni vertono sui contenuti del libro di testo, alla cui lettura fanno da accompagnamento. Le esercitazioni comprendono esempi e problemi, numerici e non, degli argomenti trattati a lezione.
    La frequenza non è obbligatoria, sebbene consigliata, e la prova finale sarà uguale per gli studenti frequentanti e non frequentanti. Il materiale delle lezioni (slides delle lezioni e materiale integrativo) sarà disponibile nella piattaforma e-learning. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica dell'apprendimento avviene mediante esame scritto con domande aperte e multiple-choice.
    La procedura d'esame è la stessa per gli studenti frequentanti e non frequentanti. 
  • Sostenibilità:
    Sebbene il tema si presenti di grande rilievo le peculiarità della disciplina non consentono di affrontare tali aspetti in modo adeguato 
  • Altre Informazioni:
    La verifica dell'apprendimento avviene mediante esame scritto con domande aperte e multiple-choice.
    La procedura d'esame è la stessa per gli studenti frequentanti e non frequentanti. 

Introduzione
- Contabilità nazionale; produzione aggregata, PIL, indici di prezzo e tasso di inflazione

Il breve periodo
- Il mercato dei beni
- I mercati finanziari
- Il modello IS-LM

Il medio periodo
- Il mercato del lavoro
- La curva di Phillips, il tasso naturale di disoccupazione e l'inflazione
- Dal breve al medio periodo: il modello IS-LM-PC

Il lungo periodo
- La crescita
- Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
- Progresso tecnologico e crescita
- Le esternalità negative della crescita

L’economia aperta
- Il mercato dei beni in economia aperta
- I mercati finanziari in economia aperta
- La curva IS in economia aperta
- Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
- Regimi di cambio

Politica Economica
- Politica economica: La politica fiscale
- Politica economica: La politica monetaria

Introduzione
- Contabilità nazionale; produzione aggregata, PIL, indici di prezzo e tasso di inflazione

Il breve periodo
- Il mercato dei beni
- I mercati finanziari parte I: domanda di moneta e determinazione del tasso di interesse
- Il mercato dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM
- I mercati finanziari II: il modello IS-LM esteso

Il medio periodo
- Il mercato del lavoro: determinazione dei salari, determinazione dei prezzi, tasso naturale di disoccupazione
- La curva di Phillips, il tasso naturale di disoccupazione e l'inflazione
- Dal breve al medio periodo: il modello IS-LM-PC

Il lungo periodo
- La crescita
- Risparmio, accumulazione di capitale e produzione
- Progresso tecnologico e crescita
- Le esternalità negative della crescita e del progresso tecnologico: disoccupazione, disuguaglianza salariale, cambiamento climatico e surriscaldamento globale

L’economia aperta
- Il mercato dei beni in economia aperta I: esportazioni, importazioni, tassi di cambio
- I mercati finanziari in economia aperta
- Il mercato dei beni in economia aperta II: la curva IS in economia aperta, la bilancia commerciale, domanda interna e domanda estera
- Produzione, interesse e tasso di cambio
- Regimi di cambio

Politica economica
- Politica economica: La politica fiscale
- Politica economica: La politica monetaria

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram