• Edizioni di altri A.A.:
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    A. DELLA PORTA, A. GITTO (a cura di) La riforma del Trasporto Pubblico locale in Italia nella prospettiva aziendale, Franco Angeli, Milano, 2013. 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si focalizza sul servizio di trasporto pubblico locale ed in particolare sull’economia delle aziende di trasporto pubblico locale che operano in Italia. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti conoscenze di base relative al contesto operativo, alle problematiche di governo e alle strategie gestionali attuate in questo particolare e delicato settore dell’economia allo scopo di migliorare le condizioni economiche delle aziende e la qualità del servizio da loro offerto. Le aziende di trasporto pubblico locale sono sottoposte ad enormi pressioni da parte di numerosi stakeholders allo scopo di migliorare sia la loro sostenibilità finanziaria, sia la qualità del servizio da esse erogato. Non è facile coniugare i due obiettivi. L’obiettivo del corso è quello di esaminare criticamente i principali dilemmi che caratterizzano tale particolare servizio allo scopo di offrire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere le principali leve del miglioramento del servizio e la loro efficacia. Saranno esaminate in profondità le evidenze empiriche disponibili basate su esperienze nazionalie internazionali. Le leve utilizzate saranno valutate criticamente allo scopo di evidenziarne i pro ed i contro.

    Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di
    Risultati di apprendimento:
    1. identificare i differenti modelli teorici di miglioramento dei servizi pubblici;
    2. comprendere la difficoltà del processo di misurazione delle performance nelle aziende di trasporto pubblico locale;
    3. interpretare la relativa importanza dei fattori interni ed esterni nel favorire od ostacolare i processi di miglioramento del servizio di trasporto pubblico locale;
    4. identificare le leve del turnaround a disposizione dei manager delle aziende di trasporto pubblico locale.
    Competenze e abilità:
    1.identificare i fattori critici di successo del servizio di trasporto pubblico locale
    2.identificare gli indicatori chiave per monitorare il miglioramento del servizio di trasporto pubblico locale;
    3.valutare l’importanza del controllo di gestione nel favorire cambiamenti organizzativi.
    Valori e atteggiamenti:
    1. riflettere criticamente sulla tensione tra socialità ed economicità del servizio di trasporto pubblico locale.
    2. valutare e riflettere criticamente sull’efficacia delle differenti soluzioni proposte per migliorare l’efficienza e l’efficacia del servizio di trasporto pubblico locale. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenze di base di economia aziendale.
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali, discussione critica di case studies, seminari con testimonials. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Per studenti non frequentanti: studio del testo consigliato.
    Per studenti frequentanti: la valutazione è articolata in due prove: lavoro di gruppo ed esame orale. Il voto finale si basa sui risultati ottenuti nelle singole prove.
    1.presentazione e discussione di un case study (con allegato report di max 6 pagine) (60% esame);
    2. Esame orale (40% esame). 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Orario di ricevimento Martedi dalle 16 alle 18
    Email armando.dellaporta@unich.it. 

Cosa significa migliorare la performance dei pubblici servizi?
Differenti modelli teorici di miglioramento della performance
Come misurare il miglioramento della performance dei pubblici servizi?
Che ruolo hanno i fattori esterni nel processo di miglioramento?
Che legami esistono tra regolazione e performance?
Il ruolo del controllo di gestione nel migliorare la performance delle aziende di trasporto pubblico locale
Il ruolo della leadership nel migliorare la performance delle aziende di trasporto pubblico locale
Cultura organizzativa e performance
Il processo di riforma del trasporto pubblico locale in Italia
Esperienze internazionali di riforma del TPL: la deregulation del Regno Unito
Il turnaround delle aziende di trasporto pubblico locale
Case studies.

Lingua insegnamento Italiano
Contenuti Cosa significa migliorare la performance dei pubblici servizi?
Differenti modelli teorici di miglioramento della performance
Come misurare il miglioramento della performance dei pubblici servizi?
Che ruolo hanno i fattori esterni nel processo di miglioramento?
Che legami esistono tra regolazione e performance?
Il ruolo del controllo di gestione nel migliorare la performance delle
aziende di trasporto pubblico locale
Il ruolo della leadership nel migliorare la performance delle aziende di
trasporto pubblico locale
Cultura organizzativa e performance
Il processo di riforma del trasporto pubblico locale in Italia
Esperienze internazionali di riforma del TPL: la deregulation del Regno
Unito
Il turnaround delle aziende di trasporto pubblico locale
Case studies.
Testi di riferimento A. DELLA PORTA, A. GITTO (a cura di) La riforma del Trasporto Pubblico
locale in Italia nella prospettiva aziendale, Franco Angeli, Milano, 2013.
Obiettivi formativi Il corso si focalizza sul servizio di trasporto pubblico locale ed in
particolare sull’economia delle aziende di trasporto pubblico locale che
operano in Italia. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti
conoscenze di base relative al contesto operativo, alle problematiche di
governo e alle strategie gestionali attuate in questo particolare e delicato
settore dell’economia allo scopo di migliorare le condizioni economiche
delle aziende e la qualità del servizio da loro offerto. Le aziende di
trasporto pubblico locale sono sottoposte ad enormi pressioni da parte di
numerosi stakeholders allo scopo di migliorare sia la loro sostenibilità
finanziaria, sia la qualità del servizio da esse erogato. Non è facile
coniugare i due obiettivi. L’obiettivo del corso è quello di esaminare
criticamente i principali dilemmi che caratterizzano tale particolare
servizio allo scopo di offrire agli studenti le conoscenze e le competenze
necessarie per comprendere le principali leve del miglioramento del
servizio e la loro efficacia. Saranno esaminate in profondità le evidenze
empiriche disponibili basate su esperienze nazionalie internazionali. Le
leve utilizzate saranno valutate criticamente allo scopo di evidenziarne i
pro ed i contro.
Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di
Risultati di apprendimento:
1. identificare i differenti modelli teorici di miglioramento dei servizi
pubblici;
2. comprendere la difficoltà del processo di misurazione delle
performance nelle aziende di trasporto pubblico locale;
3. interpretare la relativa importanza dei fattori interni ed esterni nel
favorire od ostacolare i processi di miglioramento del servizio di trasporto
pubblico locale;
4. identificare le leve del turnaround a disposizione dei manager delle
aziende di trasporto pubblico locale.
Competenze e abilità:
1.identificare i fattori critici di successo del servizio di trasporto pubblico
locale
2.identificare gli indicatori chiave per monitorare il miglioramento del
servizio di trasporto pubblico locale;
3.valutare l’importanza del controllo di gestione nel favorire cambiamenti
organizzativi.
Valori e atteggiamenti:
1. riflettere criticamente sulla tensione tra socialità ed economicità del
servizio di trasporto pubblico locale.
2. valutare e riflettere criticamente sull’efficacia delle differenti soluzioni
proposte per migliorare l’efficienza e l’efficacia del servizio di trasporto
pubblico locale.
Prerequisiti Conoscenze di base di economia aziendale.
Metodi didattici Lezioni frontali, discussione critica di case studies, seminari con
testimonials.
Altre informazioni Orario di ricevimento Martedi dalle 16 alle 18
Email armando.dellaporta@unich.it.
Modalità di verifica
dell'apprendimento
Per studenti non frequentanti: studio del testo consigliato.
Per studenti frequentanti: la valutazione è articolata in due prove: lavoro
di gruppo ed esame orale. Il voto finale si basa sui risultati ottenuti nelle
singole prove.
1.presentazione e discussione di un case study (con allegato report di
max 6 pagine) (60% esame);
2. Esame orale (40% esame).

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram