Modalità di ammissione e obblighi formativi aggiuntivi (OFA)

Modalità di ammissione

Per l’iscrizione ai Corsi di Studio in Economia sono richiesti un buon livello di cultura generale, capacità di ragionamento logico, competenza nella comprensione dei testi in lingua italiana, conoscenze di base di matematica.

Lo studente potrebbe, se lo ritenesse opportuno, sostenere anche un test di Verifica (TOLC-E) non obbligatorio ma facoltativo. Il test richiede, ai fini del superamento, di conseguire un punteggio minimo di 10. Lo studente può esercitarsi al test nella sezione Allenati del sito www.cisiaonline.it.

In caso di mancato superamento o svolgimento della prova lo studente può iscriversi ma gli viene assegnato un Obbligo formativo aggiuntivo (OFA), ai sensi dell'art. 28 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo. La verifica dell'assolvimento dell'OFA avviene attraverso l'acquisizione, entro il 31 ottobre dell'anno solare successivo a quello di immatricolazione, di almeno 9 CFU relativi ad esami riferiti ad insegnamenti di base o caratterizzanti del primo anno del piano di studi e 6 cfu per il percorso part time. In caso di mancato assolvimento
dell'OFA entro il termine stabilito, gli studenti non potranno sostenere gli esami del secondo e terzo anno, se non quando avranno superato i 9 CFU richiesti e 6 cfu per il percorso part time. Limitatamente agli studenti a cui viene assegnato, l'OFA costituisce quindi una propedeuticità rispetto a tutti gli esami del secondo e terzo anno.

I trasferimenti, i passaggi e l'ammissione a prove singole sono sottoposti all'approvazione da parte del Consiglio di CdL. Il Consiglio può effettuare il riconoscimento totale o parziale della carriera di studio fino a quel momento seguita, con la convalida di esami sostenuti e crediti acquisiti, ed indica l'anno di Corso al quale lo studente viene iscritto e l'eventuale OFA da assolvere

Per ogni ulteriore informazione si prega di visitare la pagina seguente https://www.unich.it/didattica/iscrizioni/test-online-cisia-tolc/futuri-studenti-economia-202425 o contattare: 

la Dott.ssa Alessia Marchetti economiaemanagement@unich.it Telefono: +39 085 4537870

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram