Il corso introduce i fondamenti della teoria organizzativa, con attenzione al disegno organizzativo, agli obiettivi strategici, al rapporto con l’ambiente esterno e alla gestione dei processi. Sono approfondite tematiche legate alla progettazione interna, alla struttura organizzativa, alle dinamiche interorganizzative e alle sfide poste dalla digitalizzazione e internazionalizzazione. Parte I: ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT Parte II: OBIETTIVI STRATEGICI E ARCHITETTURE ORGANIZZATIVE Parte III: ELEMENTI DI PROGETTAZIONE E SISTEMI APERTI Parte IV: ELEMENTI DI PROGETTAZIONE INTERNA Parte V: GESTIONE DEI PROCESSI ORGANIZZATIVI
**Studenti frequentanti Il programma è articolato in lezioni frontali, discussione di casi aziendali e sviluppo di un project work in aula. Gli argomenti trattati comprendono: Capitolo 1 Organizzazioni e progettazione organizzativa Capitolo 2 Strategia, progettazione organizzativa ed efficacia Capitolo 3 Elementi fondamentali della struttura organizzativa Capitolo 4 L’ambiente esterno Capitolo 5 Relazioni interorganizzative Capitolo 6 Progettazione organizzativa per l’ambiente internazionale Capitolo 8 Progettazione organizzativa per le tecnologie manifatturiere e per i servizi Capitolo 9 Progettazione organizzativa per le organizzazioni digitali e analisi dei big data Capitolo 10 Dimensioni organizzative, ciclo di vita e declino Capitolo 12 Innovazione e cambiamento **Studenti non frequentanti Il programma si basa sullo studio individuale del manuale, con inclusione di capitoli aggiuntivi rispetto ai frequentanti: Capitolo 1 Organizzazioni e progettazione organizzativa Capitolo 2 Strategia, progettazione organizzativa ed efficacia Capitolo 3 Elementi fondamentali della struttura organizzativa Capitolo 4 L’ambiente esterno Capitolo 5 Relazioni interorganizzative Capitolo 6 Progettazione organizzativa per l’ambiente internazionale Capitolo 7 Progettazione organizzativa per l’impatto sociale: organizzazioni a duplice scopo, sostenibilità aziendale ed etica Capitolo 8 Progettazione organizzativa per le tecnologie manifatturiere e per i servizi Capitolo 9 Progettazione organizzativa per le organizzazioni digitali e analisi dei big data Capitolo 10 Dimensioni organizzative, ciclo di vita e declino Capitolo 11 Cultura organizzativa e controllo Capitolo 12 Innovazione e cambiamento Capitolo 13 Processi decisionali Capitolo 14 Conflitto, potere e politica
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693