• Edizioni di altri A.A.:
  • 2015/2016
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    "Microeconomia", Paul Krugman e Robin Wells, Zanichelli 2013, capitoli 1-20.
  • Obiettivi formativi:
    L'insegnamento persegue il generale obiettivo del corso di studio di fornire conoscenze e competenze riguardanti il funzionamento dei mercati, concorrenziali e non concorrenziali, ed il comportamento razionale di consumatori ed imprese. Questo obiettivo si inserisce nel contesto del corso di laurea volto a formare manager d'impresa dotati delle conoscenze necessarie ad operare in un contesto di libero mercato.

    RISULTATI ATTESI DELL'INSEGNAMENTO
    Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà possedere conoscenze e competenze inerenti il funzionamento dell'economia di libero mercato, i mercati concorrenziali e non concorrenziali, il comportamento dei consumatori e dei lavoratori.
    L'obiettivo è contribuire alla formazione di una figura professionale (prevista nel CdS) addetta alla gestione ed alla direzione amministrativo-finanziaria delle aziende private, sia come profilo interno che come consulente. A tal fine il corso propone di trasmettere le seguenti competenze e conoscenze:
    CONOSCENZE E CAPACITA' DI COMPRENSIONE
    -individua la diversa natura e funzionamento delle varie tipologie di mercato.
    - distingue i principi economici che guidano i comportamenti di imprese, consumatori e lavoratori
    AUTONOMIA DI GIUDIZIO:
    - effettua le prime valutazioni sulla logica dei modelli economici.
    - interpreta i fatti della gestione di aziende operanti in settori diversi (industria e servizi) attraverso le logiche dei mercati concorrenziali, oligopolistici e monopolistici.
    ABILITA' COMUNICATIVA
    - utilizza il linguaggio tecnico dell'economia.
    CAPACITA' DI APPRENDERE
    - è in grado di effettuare ricerche individuali e di gruppo su aspetti specifici della disciplina. 
  • Prerequisiti:
    Pur non essendo richiesta nessuna propedeuticità, il corso richiede conoscenze di analisi matematica ed algebra lineare. Si consiglia di sostenere l'esame di Matematica al primo semestre, prima del corso di Microeconomia. 
  • Metodi didattici:
    Il corso consiste in settantadue ore di didattica frontale, suddivise in lezioni di due ore ciascuna. La didattica frontale è suddivisa in lezioni, per due terzi, ed esercitazioni, per il rimanente terzo. Le lezioni vertono sui contenuti del libro di testo, alla cui lettura fanno da accompagnamento. Le esercitazioni comprendono esempi, numerici e non, degli argomenti trattati a lezione.
    La frequenza è facoltativa, sebbene consigliata, e la prova finale sarà ovviamente uguale per gli studenti frequentanti e non frequentanti. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    La verifica dell'apprendimento avviene mediante esame scritto, composto da sette domande a risposta multipla e due o tre domande a risposta 'aperta'. Non è prevista una prova orale. L'esame dura due ore.
    La procedura d'esame è la stessa per gli studenti frequentanti e non frequentanti. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Tutte le informazioni inerenti il corso, i materiali di supporto e tutte le comunicazioni avverranno attraverso la pagina e-learning 

Il corso fornisce una introduzione all'analisi del funzionamento dei mercati e dei comportamenti ottimali e strategici di imprese e consumatori.
Le lezioni vertono sui seguenti argomenti: Principi fondamentali dell'economia. Effetti degli scambi
internazionali. Domanda e offerta di mercato e la loro elasticità. La tassazione ed i suoi effetti. Il commercio internazionale ed i suoi benefici. Preferenze e scelta del consumatore. I costi di produzione delle imprese. Il mercato di concorrenza perfetta ed il comportamento concorrenziale delle imprese. Il monopolio . La concorrenza monopolistica e la differenziazione del prodotto. Le esternalità positive e negative. I beni pubblici e le risorse comuni. Lo stato sociale . I mercati dei fattori e la distribuzione del reddito. Incertezza, rischio e informazione.

1. Principi fondamentali dell'economia. Lo scambio ed i mercati.
2. Effetti degli scambi internazionali. La Frontiera delle Possibilità di Produzione ed i vantaggi dello scambio.
3. Le curve di domanda e di offerta in un mercato competitivo. L'equilibrio di mercato e le forze che spingono il mercato verso di esso.
4. L'elasticità delle curve di domanda e di offerta. La sensibilità con cui consumatori ed imprese reagiscono alle variazioni dei prezzi.
5. La tassazione ed i suoi effetti. Perdita secca e redistribuzione.
6. Il commercio internazionale ed i suoi benefici. Gli effetti della apertura agli scambi internazionali sul benessere sociale.
7. Preferenze e scelta del consumatore. Funzioni di utilità e comportamento ottimizzante dell' 'Homo Oeconomicus''.
8.I costi di produzione delle imprese. La tecnologia di produzione rappresentata dalle curve di costo.
9. Il mercato di concorrenza perfetta ed il comportamento concorrenziale delle imprese.
10. Gli effetti del potere di mercato: il monopolio, le sue cause e la sua regolamentazione.
11. La concorrenza monopolistica e la differenziazione del prodotto.
12. Le esternalità positive e negative. I benefici ed i costi dell'inquinamento. Tasse pigouviane.
13. I beni pubblici: beni rivali e beni esclusivi. Il fallimento del mercato nella produzione di beni non esclusivi e non rivali.
14. Le risorse comuni ed il problema del loro eccessivo sfruttamento.
13. Le ragioni dell'esistenza dello stato sociale, la sua natura in Europa e negli Stati Uniti.
14. I mercati dei fattori della produzione e la distribuzione del reddito. La determinazione dei salari come prezzo di equilibrio del mercato del lavoro.
15. Incertezza, rischio e informazione. Il comportamento 'avverso al rischio' ed il mercato delle assicurazioni.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram