• Edizioni di altri A.A.:
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025
  • 2025/2026

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
    Dornbusch at al. (2014), Macroeconomia, XI Edizione, McGrawHill, Milano (Cap. 4,5,6,8)

    Benassy-Quere et al. (2014), Politica Economica. Teoria e Pratica (a cura di A. Petretto e F.F. Russo), Il Mulino, Bologna, (Cap. 3,4,6,8) 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si propone di fornire agli studenti una solida base di conoscenza in merito alla macroeconomica. In particolare, si forniranno gli strumenti analitici ed interpretativi per comprendere i principali modelli macroeconomici.
    Inoltre, sulla base di tale formazione lo studente sarà in grado di comprendere, interpretare e prevedere le conseguenze delle politiche economiche che saranno illustrate nella seconda parte del corso. Al termine dell’insegnamento quindi gli studenti avranno acquisito le conoscenze/competenze necessarie a:
    - interpretare il modello della domanda e dell’offerta aggregata (conoscenza e capacità di comprensione);
    - determinare analiticamente e graficamente le curve IS-LM (conoscenza e capacità di comprensione);
    - utilizzare il modello IS-LM per illustrare il funzionamento della politica monetaria e della politica fiscale (conoscenza e capacità di comprensione);
    - illustrare i principali settori della politica economica, distinguendo le diverse teorie economiche sottostanti (conoscenza e capacità di comprensione applicate);
    - sviluppare un discorso autonomo sui fatti economici più rilevanti; anche in relazione agli accadimenti della crisi economica e finanziaria (autonomia di giudizio);
    - effettuare delle valutazioni sull’intervento pubblico nell’economia (autonomia di giudizio);
    - utilizzare il linguaggio tecnico della Macroeconomia e della Politica Economica per elaborare i concetti fondamentali dell’insegnamento (abilità comunicative);
    - effettuare collegamenti interdisciplinari (abilità comunicative). 
  • Prerequisiti:
    Il corso non prevede nessuna propedeuticità, tuttavia si consiglia di aver già acquisito le nozioni di base di Microeconomia. 
  • Metodi didattici:
    Il corso è formato da 72 ore di lezioni frontali suddivise in tre lezioni settimanali di 2 ore. Il corso prevede una significativa interazione tra docente e studenti volta a migliorare la qualità dell’insegnamento. Il corso sarà strutturato in moduli e le lezioni saranno svolte con i seguenti metodi didattici: lezioni frontali e discussioni guidate basate su problemi di attualità economica. Saranno disponibile sulla piattaforma e-learning eventuali dispense e materiale in formato digitale.
    Frequenza non obbligatoria, ma consigliata. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame scritto obbligatorio che può essere integrato da un esame orale. La prova scritta ha una durata di due ore (5 domande aperte) e ha come obiettivo verificare la conoscenza e comprensione degli argomenti inerenti il programma (Cfr Programma esteso). La prova orale è rivolta ad accertare la capacità di rappresentare e di analizzare gli argomenti trattati durante il corso. Entrambe le prove si baseranno sui testi di riferimenti indicati, senza distinzioni fra studenti frequentanti e non frequentanti. Le due prove verranno svolte i giorni diversi per consentire al docente di valutare adeguatamente tutti gli elaborati. Alla prova scritta verrà attribuito un punteggio compreso tra 0 e 30. La prova orale potrà aggiungere fino a 2 punti a quella scritta. Gli studenti che avranno ottenuto un punteggio compreso tra 16/30 e 18/30 devono sostenere obbligatoriamente la prova orale. Gli studenti che avranno ottenuto almeno 18/30 alla prova scritta potranno registrare il voto senza sostenere la prova orale. La prova scritta ha una validità di 12 mesi. 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    Gli studenti Erasmus sono inviati a contattare il docente per il loro programma. 

Il corso avrà i seguenti contenuti.
La prima parte sarà volta a fornire le basi della Macroeconomia attraverso l'analisi di:
- Domanda Aggegata
- Offerta Aggregata
- Influenza delle politiche fiscali e monetarie all'interno del modello descritto da Domanda ed Offerta Aggregate.

La seconda parte del corso illustrerà ed analizzerà le politiche economiche sulla scorta di quanto evidenziato nella prima parte:
- Politiche di bilancio e monetarie (ruolo della Unione Monetaria e della Banca Centrale Europea)
- Politiche Occupazionali
- Politiche della crescita

Il corso avrà i seguenti contenuti.
La prima parte sarà volta a fornire le basi della Macroeconomia attraverso l'analisi di:
- Domanda Aggegata: dal modello reddito-spesa e dal modello IS-LM si passerà alla definizione di Domanda Aggregata
- Offerta Aggregata: produttività, salari e definizione dell'Offerta Aggregata nel breve e nel lungo periodo
- Influenza delle politiche fiscali e monetarie all'interno del modello descritto da Domanda ed Offerta Aggregate.

La seconda parte del corso illustrerà ed analizzerà le politiche economiche sulla scorta di quanto evidenziato nella prima parte:
- Politiche di bilancio e monetarie: ruolo della Unione Monetaria e della Banca Centrale Europea; alcuni accenni al Fiscal Compact ed alle conseguenze di una unione monetaria incompleta
- Politiche della crescita: i modelli economici di crescita economica e le politiche che possono influenzare il tasso di crescita di un paese;
- Politiche di occupazione: analisi del mercato del lavoro e dei modelli usati per interpretare i fenomeni del mercato del lavoro.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram