• Edizioni di altri A.A.:

  • Lingua Insegnamento:
    Italiano 
  • Testi di riferimento:
     G. Forestieri, P. Mottura (2013), Il sistema finanziario, Egea, Milano: capp. 1, 2, 3, 4, 6, 7 (§§ 7.1 e 7.3), 8, 10.
     R. Ruozi (a cura di) (2015), Economia della banca, Egea, Milano: capp. 1, 2, 6, 7, 15, 16. 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si propone di analizzare i fondamenti teorici e le caratteristiche funzionali delle imprese finanziarie. Specifica attenzione viene dedicata ai principi fondamentali della loro gestione, ai profili di rischio e redditività, nonché alle relazioni con i mercati finanziari. Tali profili di analisi vengono inquadrati nel contesto della struttura finanziaria dell’economia e della regolamentazione dettata per le varie categorie di intermediari. 
  • Prerequisiti:
  • Metodi didattici:
    - Lezioni frontali.
    - Utilizzo di slide.
    - Lettura e commento di quotidiani economico-finanziari.
    - Testimonianze di operatori del settore. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale 
  • Sostenibilità:
     
  • Altre Informazioni:
    COLLABORATORI
     Dott. Guido Ortolani 

CONTENUTO
- Le funzioni del sistema finanziario;
- la struttura finanziaria dell’economia;
- la banca centrale e la politica monetaria;
- la regolamentazione e la vigilanza sul sistema finanziario;
- le funzioni e la struttura dei mercati finanziari;
- le banche: funzioni, evoluzione normativa e gestionale;
- gli altri intermediari finanziari: le società di intermediazione mobiliare, le società di leasing, le società di factoring, le società di credito al consumo, i fondi comuni di investimento, le imprese di assicurazione, i fondi pensione;
- la regolamentazione e la gestione dei rischi bancari: Basilea 2 e Basilea 3.

LINGUA DI INSEGNAMENTO
Italiano
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso si propone di analizzare i fondamenti teorici e le caratteristiche funzionali delle imprese finanziarie. Specifica attenzione viene dedicata ai principi fondamentali della loro gestione, ai profili di rischio e redditività, nonché alle relazioni con i mercati finanziari. Tali profili di analisi vengono inquadrati nel contesto della struttura finanziaria dell’economia e della regolamentazione dettata per le varie categorie di intermediari.
CONTENUTO
- Le funzioni del sistema finanziario;
- la struttura finanziaria dell’economia;
- la banca centrale e la politica monetaria;
- la regolamentazione e la vigilanza sul sistema finanziario;
- le funzioni e la struttura dei mercati finanziari;
- le banche: funzioni, evoluzione normativa e gestionale;
- gli altri intermediari finanziari: le società di intermediazione mobiliare, le società di leasing, le società di factoring, le società di credito al consumo, i fondi comuni di investimento, le imprese di assicurazione, i fondi pensione;
- la regolamentazione e la gestione dei rischi bancari: Basilea 2 e Basilea 3.
METODI DIDATTICI
- Lezioni frontali.
- Utilizzo di slide.
- Lettura e commento di quotidiani economico-finanziari.
- Testimonianze di operatori del settore.
METODO DI INSEGNAMENTO
- lezione orale
METODO DI VALUTAZIONE
Esame orale
PREREQUISITI
No
TESTI DI RIFERIMENTO
 G. Forestieri, P. Mottura (2013), Il sistema finanziario, Egea, Milano: capp. 1, 2, 3, 4, 6, 7 (§§ 7.1 e 7.3), 8, 10.
 R. Ruozi (a cura di) (2015), Economia della banca, Egea, Milano: capp. 1, 2, 6, 7, 15, 16.
COLLABORATORI
 Dott. Guido Ortolani

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram